Siamo lieti di segnalare le prossime date di apertura al pubblico 

dell’Aula Gotica del Monastero dei Ss. Quattro Coronati a Roma 

per il 2025

Sarà nuovamente possibile visitare l’Aula Gotica:

 

Venerdì 24 Gennaio 2025 (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Sabato 25 Gennaio 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Venerdì 21 Febbraio 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Sabato 22 Febbraio 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Martedì 29 Aprile 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Mercoledì 30 Aprile 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Venerdì 23 Maggio 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Sabato 24 Maggio 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Venerdì 20 Giugno 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Sabato 21 Giugno 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Martedì 23 Settembre 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Mercoledì 24 Settembre 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Venerdì 24 Ottobre 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Sabato 25 Ottobre 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Venerdì 14 Novembre 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

Sabato 15 Novembre 2025  (orari d’ingresso 9:00 – 10:00 – 11:00 – 12:00 – 13:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00 – 18:00)

 

Siamo lieti di segnalarvi che, a partire da mercoledì 8 gennaio 2025, sarà possibile accedere al Chiostro Duecentesco il mercoledì e il venerdì mattina con orario 9:30 – 11:45. Per l’accesso è gradito il pagamento di un’offerta.

Vi ricordiamo che durante le aperture al pubblico dell’Aula Gotica sarà possibile visitare il Chiostro duecentesco e l’Oratorio di San Silvestro con orario 9:30 – 14:00 e 15:00-17:45. Per l’accesso è gradito il pagamento di un’offerta.

 

 

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI 2025 e MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

L’AULA GOTICA

L’ Aula Gotica si trova al primo piano della Torre Maggiore ed era l’ambiente più prestigioso del palazzo cardinalizio eretto da Stefano Conti. Qui si svolgevano banchetti, ricevimenti e si amministrava la giustizia.
Splendido esempio di architettura in stile gotico, eccezionale per la città di Roma, l’Aula Gotica colpisce il visitatore per lo straordinario ciclo pittorico che adorna le sue pareti, capolavoro del XIII secolo. Gli affreschi, in vivace policromia, testimoniano un momento fecondo della pittura capitolina, in cui la tradizione bizantina si fonde con un raffinato recupero della classicità antica e con la nuova cultura gotica. Le meravigliose decorazioni, scoperte nel 1995, sono rimaste per secoli nascoste sotto strati di tinte successive e solo grazie a un lungo lavoro di restauro a opera delle Soprintendenze statali sono state riportate alla luce.

 

VISITA IL MONASTERO DEI Ss. QUATTRO CORONATI

Il Monastero dei Ss. Quattro Coronati

Il complesso dei Ss. Quattro Coronati è uno dei monumenti più ricchi di storia, arte e spiritualità di Roma. Sorge sulle pendici del colle Celio e il suo aspetto imponente, simile a una fortezza, suscita ancora sul visitatore un forte impatto visivo, soprattutto se si arriva dalla valle del Colosseo. Oltrepassata la torre d’ingresso si è subito immersi in una atmosfera medievale che ci riporta indietro nel tempo e lontano dal caos della città moderna. In questo luogo, dove la storia si è stratificata nell’architettura e nelle decorazioni, è possibile ammirare: la Chiesa, dedicata ai quattro Martiri  della leggenda cristiana, con la sua pavimentazione cosmatesca, l’incantevole Chiostro duecentesco con la piccola Cappella di S. BarbaraLa Stanza del Calendario e la Cappella di San Silvestro con i suoi dipinti bizantini, la Sala delle Pentafore e i meravigliosi affreschi dell’Aula Gotica.

 

 

Come arrivare al Monastero dei Santi Quattro Coronati:

Metro A fermata Manzoni

Metro B fermato Colosseo

linee ATAC 117, 53, 85, 186, 3, 571, 75, 810, 87